Pittore tedesco. Allievo delle accademie
di Karlsruhe e di Monaco, accolse poi la lezione di G. Courbet e di W. Leibl,
divenendo uno tra i maggiori rappresentanti della pittura realistica tedesca e,
abbandonati i soggetti mitologici e storici, predilesse il paesaggio, il
ritratto e la natura morta, caratterizzandoli con una nota impressionistica.
Come insegnante, prima a Francoforte, poi a Karlsruhe, diffuse la tecnica della
pittura
en plein air nella cultura artistica tedesca (Heidelberg 1851 -
Karlsruhe 1917).